Chi siamo

Crediamo fermamente nella prevenzione. Siamo un'associazione di volontariato no-profit impegnata nella diagnosi precoce, nell'assistenza psicosociale e nella sensibilizzazione sul cancro.

Gestiamo 14 ambulatori specialistici, dove esperti convinti che prevenire sia la chiave offrono prelievi bioptici rapidi e visite urgenti in 24-48 ore, abbattendo lunghe attese e riducendo lo stress.

Diffondiamo informazioni sulla prevenzione con depliant, incontri e collaborazioni nelle scuole, puntando ad ampliare ogni giorno i nostri progetti e trial di ricerca.

Pronto
Soccorso
Oncologico

Abbiamo creato il Pronto Soccorso Oncologico (PSO) per offrire risposte rapide e umane a chi sospetta una lesione cancerosa. Dalla nostra sede a Vicenza, operiamo su tutto il territorio nazionale: dal lunedí al sabato, i nostri volontari prenotano visite gratuite e segnalano il caso allo specialista piú adatto in 24-48 ore. Anche se non siamo aperti, una segreteria telefonica garantisce un contatto tempestivo - un aiuto prezioso, soprattutto d'estate.

Con il nostro approccio evitiamo attese snervanti e ansie inutili, accompagnando il paziente in ogni fase: diagnosi, terapia, riabilitazione e follow-up. Il PSO copre diverse branche - da urologia, ginecologia e senologia a dermatologia, chirurgia generale, oltre a supporto psicologico e alternative terapeutiche - per una risposta completa.

Attivo dal 2003 e patrocinato dalla Regione Veneto (giugno 2006), il PSO ha gestito centinaia di richieste. Per rispondere anche alle esigenze del centro-sud, dal 2007 siamo presenti con sedi a Salerno, a Roma e con un Numero Verde nazionale .

Scopri di piú

Eco-color-doppler

L'Eco-color-doppler con elastosonografia rivoluziona la diagnosi e la chirurgia del cancro della mammella. Grazie agli studi sull'angiogenesi, sappiamo che il tumore sfrutta lo sviluppo dei vasi sanguigni per espandersi. La nostra tecnologia non solo rileva con precisione le formazioni tumorali, ma analizza anche la loro angiogenesi, individuando carcinomi multifocali spesso sfuggenti alla mammografia tradizionale e supportando la diagnosi differenziale dei nodi solidi.

Questo approccio é fondamentale nelle donne dai 18 ai 40 anni e rappresenta un prezioso supporto diagnostico anche oltre i 40, evidenziando linfonodi ascellari metastatici attraverso l'ipervascolarizzazione e facilitando il follow-up post-operatorio.

Abbiamo integrato l'elastosonografia, una tecnica che misura l'elasticitá dei tessuti sfruttando le onde ultrasonore. La scala colore intuitiva aiuta il medico a distinguere le aree sane da quelle patologiche, riducendo drasticamente il bisogno di agobiopsie invasive, con minori costi e stress per il paziente.

Recentemente abbiamo integrato anche un supporto tramite Intelligenza Artificiale, che permette di dare un ulteriore supporto durante l'esame diagnostico.

Approfondisci

Centro
Senologico
Personalizzato

Seguiamo ogni paziente in modo personalizzato, studiando ogni prestazione sanitaria in base alle esigenze cliniche individuali. nel nostro centro senologico cogliamo le necessitá di chi affronta la prevenzione, la diagnosi, la terapia e il follow-up del carcinoma mammario. utilizziamo tecnologie all’avanguardia, come eco-color-doppler ed elastosonografia, per offrire un percorso diagnostico e terapeutico preciso e rassicurante, riducendo ansie e stress per uomini e donne.

Linfa Associazione contro il cancro - Onlus

Linfa - Associazione contro il cancro


 
Contattaci
0444.235321

Linfa

Associazione contro il cancro - Onlus

36100  Vicenza  (VI)

Fax: 0444.528960